parrocchia san bernardino molfetta - tenerezza coppia amoris laetitia sensibilità delicatezza amore dono condivisione

Tenerezza, il senso profondo della “carità coniugale”

Tenerezza è la parola che racchiude in sé il senso più profondo della “carità coniugale” e abbraccia tutte le sfaccettature con le quali l’abbiamo riletta: coltivare contemplazione, reciprocità, eros e dono.   «Nell’orizzonte dell’amore, essenziale nell’esperienza cristiana del matrimonio e della famiglia, risalta una virtù, piuttosto ignorata in questi tempi...

Continua a leggere

parrocchia san bernardino molfetta - eros amore rapporto coppia amoris laetitia famiglia matrimonio

Amore appasionato? Eros e dono nel rapporto di coppia

Non si può parlare della pienezza dell’amore senza narrarlo come “appassionato” (cf. AL 142-162). «Ci deve essere qualche ragione per il fatto che un amore senza piacere né passione non è sufficiente a simboleggiare l’unione del cuore umano con Dio: “Tutti i mistici hanno affermato che l’amore soprannaturale e l’amore...

Continua a leggere

parrocchia san bernardino molfetta - amoris laetitia famiglia coppia contemplazione amore

Contemplazione e attenzione all’altro, come viverli nella famiglia

Scorrendo tra le righe di “Amoris Laetitia” incontriamo una parola su cui soffermarsi, capace di definire gli sguardi d’amore: contemplazione. Ciò che qui propriamente si vuole indicare non è l’atto del contemplare, forse riservato, nel nostro immaginario, a luoghi predisposti, con un clima consono di raccoglimento o a luoghi di...

Continua a leggere

parrocchia san bernardino molfetta - rubrica famiglia amoris laetitia coltivare

Come coltivare l’amore nella famiglia?

Se ci è capitato di prendere tra le mani il testo di «Amoris Laetitia», abbiamo sicuramente avuto modo, personalmente, di scoprire quanto e come parli non solo di teologia del matrimonio, ma di sposi e famiglie nella loro quotidianità e nel contesto storico e sociale che abitiamo e che siamo...

Continua a leggere

parrocchia san bernardino molfetta - familia amoris laetitia - carità coniugale

La carità coniugale e il nostro essere “noi”

La carità coniugale «è l’amore che unisce gli sposi, santificato, arricchito e illuminato dalla grazia del sacramento del matrimonio. È “un’unione affettiva”, spirituale e oblativa, che però accoglie in sé la tenerezza dell’amicizia e la passione erotica, benché sia in grado di sussistere anche quando i sentimenti e la passione...

Continua a leggere

parrocchia san bernardino molfetta - conflittualità contrasti litigi lite dispute coppia matrimonio come affrontare

RUBRICA SULLA FAMIGLIA ▪ La conflittualità di coppia

Igino Giordani nel 1956 scriveva che «anche i coniugati sono in grado di attuare la loro chiamata alla perfezione della carità». Mi sembra importante e fondamentale iniziare così questo momento di riflessione, con una frase di Igino Giordani, scrittore, giornalista, politico e bibliotecario italiano, cofondatore del Movimento dei Focolari di...

Continua a leggere

gioia nella famiglia

RUBRICA SULLA FAMIGLIA ▪ La famiglia e la gioia

«Il Signore vive nella famiglia reale e concreta, si esprime nei gesti d'amore. Gesti concreti tra marito e moglie, tra genitori e figli» (Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”, cap. IV, Papa Francesco). Questa è la gioia vera! L’aspetto della gioia in famiglia è forse il più complesso da commentare. Gesù è presente nelle famiglie cristiane, soprattutto lì...

Continua a leggere

RUBRICA SULLA FAMIGLIA ▪ La famiglia cresce bene se nutrita dalla Parola di Dio

«L’incontro decisivo di Dio con l’uomo, per la redenzione, avvenne nel cuore di una vergine, che diede inizio ad una famiglia, che offerse all’umanità, Dio stesso, Gesù, il Salvatore. L’avventura stupenda della redenzione iniziò così, in una minuscola casa». Straordinario, meraviglioso questo pensiero di Igino Giordani, tale da lasciarci senza...

Continua a leggere