Liturgia Eucaristica: riti di Comunione e di congedo
Nel primo (protocollo = parte iniziale di un documento) il Presidente, ricollegandosi all’ultima risposta dell’assemblea, proclama che non solo “E veramente cosa buona e giusta”,...
Nel primo (protocollo = parte iniziale di un documento) il Presidente, ricollegandosi all’ultima risposta dell’assemblea, proclama che non solo “E veramente cosa buona e giusta”,...
Conclusi i riti offertoriali e dopo il rituale saluto, il Presidente della Celebrazione invita i fedeli a un più profondo raccoglimento e a rendere “grazie ...
Dopo aver offerto il pane e il vino, il Presidente della Celebrazione si porta al lato dell’altare e, a simboleggiare il bisogno di sentirsi purificato...
Illuminati e nutriti dalla Parola, siamo pronti a celebrare la Liturgia eucaristica rivivendo la Cena pasquale che rende sempre presente il sacrificio della Croce e...
La mensa della Parola, che ci nutre offrendo al nostro attento ascolto i tesori della Bibbia, ha il suo momento più significativo nella lettura della...
Dal Vangelo secondo Giovanni (2, 13-215) Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e...
Dal Vangelo secondo Marco (9, 1-9) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte,...
Dal Vangelo secondo Marco (1, 12-15) In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava...
L’inizio dell’anno catechistico è sempre un momento di fermento per tutti. Per la parrocchia che si prepara al ritorno dei ragazzi già iscritti ai vari...
Si svolgerà giovedì e venerdì 18 e 19 settembre, alle ore 19 nell’Auditorium diocesano “Regina Pacis” di Molfetta, il convegno diocesano di inizio anno, destinato...