Riscopriamo il "nostro" don Tonino: messaggio ai ragazzi

Nel precedente numero del giornale parrocchiale, abbiamo aperto una finestra sulla visita pastorale che il Venerabile don Tonino Bello realizzò nella nostra comunità parrocchiale nel gennaio del 1991. Abbiamo riportato alcuni interessanti passaggi della lettera del Vescovo indirizzata ai parrocchiani. Su questo numero ci soffermiamo su alcuni passaggi del suo messaggio indirizzato ai ragazzi. «[…] […]

Consiglio Pastorale, quale qualità alle nostre relazioni?

«Noi, come comunità parrocchiale, cosa facciamo, come viviamo nel mondo? Ci siamo chiusi nella nostra “zona di comfort”, nel “abbiamo fatto sempre così”?». Con queste parole il parroco, don Raffaele, ha commentato un passaggio della Lettera di San Paolo ai Corinzi (1, 10 -13) che ha introdotto il Consiglio Pastorale parrocchiale dello scorso 1 febbraio. […]

«Parole di Quaresima», videomeditazioni giorno per giorno per la Quaresima 2023

Anche la Quaresima 2023 sarà caratterizzato dalle videomeditazioni giornaliere, dopo la prima edizione del 2022. «Parole di Quaresima» rientra nel format parrocchiale «In ascolto della Sua Parola» con cui sono stati approfonditi e commentati i Vangeli dei tempi forti dell’anno pastorale sin dal 2014.   Dal Mercoledì delle Ceneri (22 febbraio) fino al giorno di […]

Iscrizioni al catechismo in calo: un campanello d'allarme?

Nel precedente numero del giornale parrocchiale si è cercato di mettere in risalto, anche se in maniera generale e non esaustiva, la tematica della denatalità che sta interessando e non poco la nostra città e, di riflesso, anche le nostra comunità parrocchiale. Come già anticipato, negli ultimi anni la nostra comunità è stata interessata da […]

Giornale parrocchiale febbraio 2023, nuove prospettive

Il numero di febbraio 2023 di presenta, in primo piano, le nuove prospettive per il percorso dei Giovani di Azione Cattolica che, quest’anno pastorale, è stato riorganizzato. «Di fronte alle nuove esigenze degli aderenti di Azione Cattolica del Settore Giovani, come evidenziatisi negli ultimi anni, l’Azione Cattolica parrocchiale in questi mesi ha rielaborato i percorsi […]

Percorso Giovani di AC, una nuova prospettiva

«La chiesa ha tante cose da dire ai giovani e i giovani hanno tante cose da dire alla Chiesa». Questo passaggio dell’Esortazione Apostolica “Christifideles laici” (San Giovanni Paolo II, 1988) presenta una importante prospettiva di dialogo “chiesa-giovani” che interpella fortemente i modelli di pastorale, e di pastorale giovanile, delle comunità ecclesiali. Di fronte alle nuove […]

RUBRICA SULLA FAMIGLIA ▪ Coltivare l'amore nella famiglia

Se ci è capitato di prendere tra le mani il testo di «Amoris Laetitia», abbiamo sicuramente avuto modo, personalmente, di scoprire quanto e come parli non solo di teologia del matrimonio, ma di sposi e famiglie nella loro quotidianità e nel contesto storico e sociale che abitiamo e che siamo chiamati a vivere. Infatti, l’auspicio […]

Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, incontro diocesano in Parrocchia

È stato un particolare momento di preghiera comunitaria e condivisione quello che si è svolto in Parrocchia per la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Si è trattato dell’ultimo appuntamento di questo evento, declinato a livello diocesano, che ha avuto come tema «Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Is 1,17). Padre Alexander […]

San Salvatore da Horta, da mercoledì 11 gennaio i Nove Mercoledì

Riprende la pia pratica dei Nove Mercoledì in onore di San Salvatore da Horta (ogni mercoledì, dall’11 gennaio), con il seguente orario: la mattina, alle ore 8.00, Santa Messa e preghiera a San Salvatore, mentre il pomeriggio, dalle ore 18.00, Rosario, preghiera a San Salvatore e Santa Messa. Essa deriva da uno dei miracoli operati […]