ULTIMI POST, NOTIZIE E APPROFONDIMENTI
Maggio mariano, gli appuntamenti in parrocchia
Il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla Madonna. Un tempo in cui si moltiplicano i Rosari, sono frequenti (e speriamo tornino presto possibili) i pellegrinaggi ai santuari, si sente più forte il bisogno di preghiere speciali alla Vergine. Un bisogno che si avverte con particolare urgenza nel tempo
STILI DI VITA ▪ Cambiare
«Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno». Ennio Flaiano, nel suo “Diario notturno”, ci consegna il grigio ritratto di un personaggio che
RUBRICA SULLA FAMIGLIA ▪ Eros e dono nel rapporto di coppia
Non si può parlare della pienezza dell’amore senza narrarlo come “appassionato” (cf. AL 142-162). «Ci deve essere qualche ragione per il fatto che un amore senza piacere né passione non è sufficiente a simboleggiare l’unione del cuore umano con Dio: “Tutti i mistici hanno affermato che l’amore soprannaturale e l’amore celeste trovano i simboli di
Percorso prematrimoniale, con i fidanzati verso il Sacramento del Matrimonio
Per chi decide di sposarsi “in Chiesa”, dunque “nel Signore”, il corso prematrimoniale è un passo moralmente obbligatorio prima di arrivare all’altare. Lo scopo del percorso prematrimoniale è preparare gli sposi al Sacramento del Matrimonio e deve essere concepito come un cammino spirituale e umano. Il corso, perciò, si basa su tre regole della Chiesa: la
STILI DI VITA ▪ Cominciare
«L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante». Scriveva così Cesare Pavese: un invito carico di fiducia positiva. Eppure fu lui stesso a smentirlo un giorno d’agosto del 1950, quando in una triste camera d’albergo troncava la sua vita, rifiutando ogni possibilità di ricominciare. Eppure “chi
Pasqua, la solennità più importante: strumento di gioia, speranza e pace
Carissimi, buona Pasqua! È l’augurio che in questi giorni di festa sta fiorendo sulle nostre labbra e che, in genere, si accompagna con un bel sorriso. Come pure la stretta di mano o l’abbraccio, fatto con cuore sincero, esprimono il senso e il significato della festa di Pasqua. Per noi cristiani è la solennità più
GIORNALE PARROCCHIALE
CATECHESI ONLINE
GALLERIA VIDEO
GALLERIA FOTO
RUBRICHE PARROCCHIALI
Le rubriche pubblicate sul giornale parrocchiale ComUnione, con cui sono state approfondite diverse tematiche.
Clicca sull'immagine o sul tasto per leggere i contenuti.




SFOGLIA IL GIORNALE PARROCCHIALE DI APRILE / MAGGIO 2023
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.