Vivere l’Attesa – riflessioni sul ritiro spirituale di avvento per giovani di AC

Attesa. Aspettare qualcosa. Aspettare qualcuno. Aspettare il Signore. Dai più più piccoli ai più grandi, passando per oltre 30 di Azione Cattolica, domenica 11 dicembre presso il seminario vescovile, hanno riflettuto sul significato di questa Attesa, sul perché di questa Attesa. Sin dall’antichità, fino ai nostri giorni. Attesa che significa soggettività, ricerca, azione, movimento. Attesa che significa momento di riflessione personale. Siamo sempre in attesa, inutile negarlo. Che sia un lavoro più gratificante, che sia una laurea, passando all’attesa di un figlio oppure all’attesa più comune dei nostri giorni, un semplice messaggio. Siamo in attesa del Signore. Poco più di 10 giorni ci separano dalla nascita delle nascite, dalla venuta del Signore. Una comunità che può simboleggiare il più umile tra i pastori che, svegliato nel sonno, si mette in moto per onorare la venuta del Signore. E Sant’Achille di pastori in moto ne ha molteplici. Inizia una nuova settimana, con la consapevolezza che il Natale si avvicina, che l’Attesa sta per terminare. È tempo di Attesa per le numerose iniziative natalizie dei vari gruppi parrocchiali. È attesa per la novena che avrà il suo inizio venerdì 16. È attesa per i tanti giovani della parrocchia che studiano e lavorano altrove e abbracceranno la comunità in questi giorni. Tante, molteplici attese. Una certezza, insieme e con la gioia sui volti, l’Attesa del Natale è sempre qualcosa di magico.15435864_10209939088266837_903730853_n

Azione Cattolica Sant'Achille

Questa è la descrizione dell'Azione Cattolica.

Potrebbero interessarti anche...