Per non dimenticare…
Dalla introduzione del libro “Eredi della storia” di Francesco Minervini
Questo non è un libro scritto dai protagonisti della Resistenza o dell’ultima guerra mondiale: la generazione di chi ha vissuto in prima linea quel conflitto è, del resto, ormai agli sgoccioli e quasi estinta per ovvi motivi anagrafici. Questa è piuttosto la ricostruzione dei figli di quegli attori sostanzialmente piccoli, ma pur sempre protagonisti assoluti delle loro storie. E’ una raccolta di racconti lontani, tutti volutamente ascrivibili a gente della nostra terra barese, elaborati a quattro mani sull’onda dell’emotività dei racconti familiari. Sono frutto di narrazioni tutte accomunate da grande senso di rispetto e di stima per i padri…
In questi racconti si ribadisce che in guerra venne e tuttora viene mandata la carne da macello. Questo sono i soldati lasciati allo sbaraglio del freddo o del nemico o della fame…
Poi, quando tutto di quella maledetta guerra mondiale finì, giunse l’obbligo di dimenticare, che diede l’avvio alla truffa della Storia che gelò i racconti e li chiuse nelle memoria delle vite nascoste di ognuno dei ritornati o dei sopravvisuti…
Interverrà il nostro parroco don Vito Bufi.