Categoria: Catechesi
Risanare, prendersi cura dell’altro.
Mercoledì 4 marzo si è concluso il percorso di approfondimento intrapreso dalla nostra comunità parrocchiale sulla lettera pastorale “E si prese cura di lui: educare alla carità” del nostro vescovo don Luigi Martella. L’incontro,...
Quaresima, tempo di primavera
Col mercoledì delle ceneri ha avuto inizio la quaresima, un tempo che nella mentalità comune è considerato periodo triste e spento. Per i cristiani è un periodo potenzialmente di grande ricchezza perché, aiutati dalla...
… E SI PRESE CURA DI LUI
Catechesi comunitaria sulla CARITA’. Nella sezione Eventi si possono consultare i particolari.
Catechesi biblica sui 10 Comandamenti
i Frati Minori di Puglia e Molise presentano i 10 Comandamenti Catechesi biblica sulle 10 Parole Da martedì 16 Settembre 2014 presso il Santuario Madonna dei Martiri in Molfetta
Inno alla Madonna dei Martiri
“O fiore di grazia gentile, Signora dei Martiri bella, di mezzo alla fiera procella, del mar che s’infrange ai tuoi piè, nei giorni a Te sacri i tuoi figli soavi si prostrano a Te....
Il responsorio della Madonna dei martiri
“Regina sei dei Martiri, Patrona di Molfetta, siam figli tuoi ma deboli, da tutti i mali strappaci. Rit: Lontano tieni il perfido, se in morte a noi d’approssima; dagli aspri estremi aneliti ci libra...
Papa: serve una «teologia fatta in ginocchio»
Bisogna lasciarsi guidare dallo Spirito Santo per avanzare verso l’unità dei cristiani.
28 Giugno. In disparte.
L’uomo davvero prudente, che si tiene in disparte, è come un albero che cresce in un giardino, fiorisce e moltiplica i suoi frutti … Il suo frutto è dolce, la sua ombra piacevole e...
27 Giugno. I propri errori.
Non ho mai conosciuto un uomo che, vedendo i propri errori, ne sapesse dar la colpa a se stesso. Confucio. Gli errori dell’uomo lo fanno particolarmente amabile. Johann Wolfang von Goethe.