Giovanni nuovo profeta
Dal Vangelo secondo Luca: In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare,...
Dal Vangelo secondo Luca: In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare,...
Dal Vangelo secondo Luca (1,26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di...
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 3,1-6) Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània...
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti,...
Dopo l’incontro con i giovani il Papa si è recato alla Casa di Carità di Nalukolongo dove vengono accolti e assistiti un centinaio di poveri di ogni religione ed età. Il centro è stato...
di Giuseppe Pansini Domenica prossima, 22 novembre, alle ore 18.30, nella Parrocchia di San Giuseppe, dei Salesiani, sarà celebrata la Messa di trigesimo della morte di don Antonio Gentile, salesiano, che per tanti anni...
In occasione della festività di Santa Cecilia, l’associazione culturale “Santa Cecilia” di Molfetta organizza anche quest’anno il consueto appuntamento in onore della Santa patrona della musica. Di seguito il programma: Sabato 21 novembre ore...
Chiesa: niente porte blindate, tutto aperto! Di fronte a suoi figli e alle sue figlie “in cammino, a volte “incerti”, a volte “smarriti”, ancor di più “in questi tempi difficili” la Chiesa è chiamata...
Il tema scelto per il meeting degli operatori della catechesi 2015/2016 Catechista Sapiens 2.0. Ripensare la catechesi per i nativi digitali, ci induce a riflettere sulla necessità di utilizzare i moderni strumenti multimediali per diffondere...
Al Teatro Petruzzelli di Bari la notizia era stata annunciata, ma da oggi è ufficiale! E’ nata l’App “Don Bosco al Sud” attraverso la quale è possibile accedere ai contenuti dell’Ispettoria Meridionale in maniera...