Rinascere dall’alto – 20 aprile
Lunedì II settimana di Pasqua (20 aprile) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,1-8) Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte,...
Lunedì II settimana di Pasqua (20 aprile) Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,1-8) Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte,...
Sabato fra l’ottava di Pasqua (19 aprile) Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,9-15) Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette...
Giovedì fra ottava di Pasqua (16 aprile) Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,35-48) In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come...
Dal Vangelo secondo Luca Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana], due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano...
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,11-18) In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla...
Dal Vangelo secondo Giovanni Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò...
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 26,14-25) In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono...
Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I...
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 12,1-11) Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva...
Gesù diviene motivo di “scandalo” per tutti nel racconto della Passione. “Scandalo” letteralmente significa ‘inciampo’ o ‘lacciò’. Qualcosa che impedisce il percorso regolare e spedito. La sua sofferenza è abbattimento di ogni idea “umana”...