Domenica 27 novembre si è svolta a Ruvo la Festa dell’Accoglienza diocesana. Come suggerito dal titolo, la festa aveva l’obiettivo di “accogliere” i giovanissimi, ma questo significato deve essere inteso oltre la semplice accoglienza, che può essere il ricevere un ospite quando è invitato a casa (come è successo a noi, d’altronde). L’accoglienza si è […]
La carità coniugale «è l’amore che unisce gli sposi, santificato, arricchito e illuminato dalla grazia del sacramento del matrimonio. È “un’unione affettiva”, spirituale e oblativa, che però accoglie in sé la tenerezza dell’amicizia e la passione erotica, benché sia in grado di sussistere anche quando i sentimenti e la passione diminuissero» (AL 120). Amoris laetitia, […]
Carissimi, dopo aver percorso l’itinerario delle Dodici Stelle, abbiamo vissuto con gioia e trepidazione i giorni della Novena in attesa della Solennità dell’Immacolata Concezione. Durante i giorni della Novena, abbiamo intonato con il cuore e con le labbra il canto «Tota pulcra es Maria», che racchiude in sé la vera identità di Maria, Vergine e […]
È un appuntamento che si rinnova ogni anno e che, allo stesso tempo, manifesta la fervente devozione del popolo di Dio nei confronti della Beata Vergine Immacolata. Maria, la Madre celeste, che non solo ci ricorda la bellezza della grazia battesimale, ma, come “fonte della nostra gioia”, sostiene i cristiani nel cammino di santità.La Novena […]
Anche l’Avvento 2022 sarà caratterizzato dalle videomeditazioni giornaliere, dopo la prima edizione del 2021. «Parole di Avvento» rientra nel format parrocchiale «In ascolto della Sua Parola» con cui sono stati approfonditi e commentati i Vangeli dei tempi forti dell’anno pastorale sin dal 2014. Da domenica 27 novembre e fino al 25 dicembre, con il […]
L’estate appena trascorsa ha ripreso a pieno ritmo tutte le proprie attività. I ragazzi e adolescenti della parrocchia, con le loro famiglie, sono stati protagonisti di gran parte della vita comunitaria. L’oratorio estivo Con l’oratorio estivo, che ha visto la collaborazione fattiva di educatori ACR e catechisti, attraverso attività laboratoriali e ludico-ricreative, si è cercato […]
«Tu, Giove, che hai dato lo spirito, al momento della morte riceverai lo spirito. Tu, Terra, che hai dato il corpo, riceverai il corpo. Tu, Cura, che per prima hai creato e fatto vivere il corpo, lo “possiederai” finché vivrà e si chiamerà Homo perché è stato tratto dall’humus cioè dalla Terra» (Igino, Fabulae, CXX). […]
«Ragazzi, che squadra!» è lo slogan che accompagnerà i nostri ragazzi di ACR nel loro percorso annuale. In questo anno associativo, che presenta come tematica fondamentale del cammino formativo il tema della compagnia, i ragazzi saranno chiamati a riscoprire la loro appartenenza alla Chiesa in una logica di accoglienza, comunione e corresponsabilità. Per riscoprire tutto […]