Celebrazioni in onore della Madonna dei Martiri
CHIESA CATTEDRALE
Parrocchia Santa Maria Assunta
Molfetta
Celebrazioni in onore
della Madonna dei Martiri
Patrona della città di Molfetta
30 agosto – 13 settembre 2015
Maria, Madre dell’umanità nuova
Ogni anno, celebrando la festa in onore della nostra Patrona, la Madonna dei Martiri, sperimentiamo in modo tutto particolare l’attenzione che la Madre di Gesù ha nei confronti dei suoi figli.
Una mamma, quando il figlio piccolo, in casa, combina qualche marachella, creando disordine in giro o comportandosi in maniera scorretta verso qualcuno, dopo il meritato rimprovero, cerca subito di rimettere le cose a posto, imponendo al figlio di chiedere immediatamente scusa alle persone coinvolte… prima che ritorni a casa il papà che potrebbe decretare una punizione più severa.
Così fa Maria con noi, Lei, Donna Nuova, ha respirato la novità che il suo Figlio Gesù ha portato nel cuore dell’umanità donando il suo amore e la sua vita per la nostra salvezza. Per questo, come tutte le mamme, davanti ai nostri errori, di fronte ai nostri peccati, con fare premuroso, rimette tutto a posto, aiutandoci a ritornare nuovi a Gesù.
Lei, Madre di Gesù, sa che noi abbiamo bisogno di abbandonare le cose vecchie della nostra vita per ritrovare la limpidezza dei nostri pensieri, la freschezza delle nostre parole, la trasparenza delle nostre azioni, per essere uomini e donne nuovi in Gesù Cristo.
Per questo, nei giorni della permanenza della bellissima immagine della nostra Madonna dei Martiri, siamo tutti invitati a invocare Maria, Madre dell’umanità nuova: solo così, anche noi potremo sperimentare, attraverso di lei, la bellezza di una vita nuova che tutti desideriamo e che si può trovare solo in Gesù e nella sua vita donata per amore sulla Croce all’intera umanità.
don Vito Bufi
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Dal 30 agosto al 7 settembre: Novena.
Ore 18.15: Recita del Santo Rosario. Preghiere alla Madonna. Santa Messa.
5 settembre, sabato
ore 19: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc.za Mons. Felice di Molfetta, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano e Rito di Ammissione agli Ordini Sacri di quattro seminaristi teologi della nostra Diocesi: Ignazio De Nichilo (Molfetta), Antonio Picca (Molfetta), Marco Campanale (Ruvo), Antonio Cipriani (Terlizzi).
6 settembre, domenica
Ecco il nostro SI – l’AC incontra Maria – Basilica della Madonna dei Martiri
In onore del nostro Vescovo don Gino a due mesi della sua morte
Ore 19: Santa Messa
Ore 21: Fiaccolata con recita del Santo Rosario
8 settembre, martedì
FESTA DELLA NATIVITA’ DELLA BEATA VERGINE MARIA
Ore 8 – 10.30: Sante Messe.
Ore 10,30: Celebrazione Eucaristica e Sacramento della Cresima presieduti da Mons. Domenico Amato, Amministratore Diocesano.
Ore 20: Sbarco del Simulacro della Madonna alla Banchina S. Domenico e processione fino in Cattedrale.
9 settembre, mercoledì
Ore 8 – 10 – 12: Sante Messe.
Ore 18.15: Recita del Santo Rosario.
Ore 19: Santa Messa.
10 – 11 – 12 settembre
Triduo solenne predicato da don Liborio Massimo
“MARIA, MADRE DELL’UMANITA’ NUOVA“
Ore 8 – 10: Sante Messe.
Ore 18.15: Recita del Santo Rosario animato a turno dai gruppi:
– 10 settembre, giovedì: Volontariato Vincenziano Cattedrale
– 11 settembre, venerdì: U.N.I.T.A.L.S.I. cittadina
– 12 settembre, sabato: MASCI, Duomo
Ore 19: Santa Messa.
13 settembre, domenica
Ore 8-10-12-19: Sante Messe.
Ore 10: Santa Messa Pontificale presieduta da S. Ecc.za Mons. Felice di Molfetta, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano.
Ore 18: Processione del simulacro della Madonna e ritorno in Basilica secondo il seguente itinerario: Piazza Garibaldi, Via A. Volta, Via F. Cavallotti, Via Respa, Piazza Vittorio Emanuele, Via S. Pansini, Via Ten. Ragno. Via Mad. dei Martiri, Viale dei Crociati.
___________________________________________________________________________
Nei giorni di permanenza dell’immagine della Madonna dei Martiri in Cattedrale (9 – 13 settembre), alcuni sacerdoti saranno a disposizione di coloro che desiderano accostarsi al Sacramento della Riconciliazione.