Dio e l’uomo: una storia di Cuore
“Il Verbo si è fatto carne e abitò tra noi” (Gv 1,14). “Farsi carne” non significa rivestire un corpo come un abito, assumere un involucro carnale, ma significa il farsi umano di Dio, indica...
dal 1930
“Il Verbo si è fatto carne e abitò tra noi” (Gv 1,14). “Farsi carne” non significa rivestire un corpo come un abito, assumere un involucro carnale, ma significa il farsi umano di Dio, indica...
Ricordiamo di don Tonino la sua profonda, personalissima relazione che instaura con Maria, fino a contagiare in questo percorso tutti coloro che hanno l’opportunità di ascoltare il canto d’amore di un figlio per la...
Manda, Signore, lo Spirito della Resurrezione a renderci liberi dentro. E ci faccia sempre più convinti che ciò che conta è come siamo dentro. Ci aiuti a sfuggire all’inganno di una società che privilegia...
Mi gridano da Seir:”Sentinella, quanto resta della notte?…Sentinella, quanto resta della notte?”. La sentinella risponde:”Viene il mattino, poi anche la notte; se volete domandare, domandate; convertitevi, venite”…Nella boscaglia, nella steppa, passate la notte, carovane...
Dagli scritti di don Tonino Bello “Il Viaggio è lungo. Molto più lungo di quanto non sia stato per i pastori ai quali bastò abbassarsi sulle orecchie avvampate dalla brace il copricapo di...
Il piano di Dio per l’umanità è renderla come se stesso: divinizzarla. È anche il suo piano per tutto il creato. Dio crea ogni uomo e ogni donna, e tutto l’esistente. L’uomo e la...
Quando si parla di vocazione, di chiamata da parte di Dio, si pensa subito alle vocazioni religiose: preti, frati e suore. E’ come se il vangelo fosse scritto per una categoria speciale di persone,...
“La chiesa ha bisogno della sua perenne Pentecoste; ha bisogno di fuoco nel cuore, di parole sulle labbra, di profezia nello sguardo; di essere tempio dello Spirito Santo. Ha bisogno di totale purezza di...
Un nuovo anno inizia sempre con l’attenzione al tema della pace. Per non limitarci a considerare il tema solo quando se ne parla, cioè nel mese di gennaio, riscopriamo le raccomandazioni che don Tonino...
Che cosa dovrebbero fare le Chiese europee di fronte alla secolarizzazione? «Bisogna farla finita con la mistica depressiva sui “lontani” e sulle strategie dei cristiani per raggiungerli. Gesù è venuto a condividere il...