CITTA’ DI MOLFETTA – CAPITOLO CATTEDRALE – COMITATO FESTE PATRONALI
Solenni festeggiamenti in onore di
SAN CORRADO
Patrono della Città di Molfetta e della Diocesi
5 – 9 luglio 2017
Il 10 luglio 1785 le sacre reliquie del Santo Patrono San Corrado venivano solennemente
traslate dall’antico Duomo nella nuova Cattedrale.
Per solennizzare l’anniversario dell’evento, tutti i fedeli sono invitati a partecipare
numerosi ai vari appuntamenti organizzati per la circostanza.
PROGRAMMA
2 luglio, domenica, Duomo Vecchio
ore 18.30: Intronizzazione del busto-reliquiario argenteo di San Corrado.
ore 19.00: Celebrazione eucaristica presieduta da don Vito Bufi, parroco della Cattedrale
del Duomo Vecchio.
dal 5 al 8 luglio, Duomo Vecchio
ore 18.30: Recita del Santo Rosario. Preghiere in onore di San Corrado. Celebrazione
eucaristica.
6 luglio, giovedì – Duomo Vecchio
ore 19.00: Celebrazione eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Domenico
Cornacchia, in suffragio del Vescovo, Mons. Luigi Martella, nel secondo
anniversario della sua morte.
ore 20.00: X Concerto “In honorem Sancti Conradi” eseguito dalla Cappella Musicale
Corradiana.
7 luglio, venerdì, Duomo Vecchio
ore 20.00: Concerto pop spiritual “ANGEL VOICES”. Canti del Rinnovamento dello Spirito,
interpretati da Ketty Saponara.
9 luglio, domenica, Duomo Vecchio e Cattedrale
La giornata festiva si apre alle ore 8 con una fragorosa diana a cura della “Ditta
Tecnoshow” e con il giro per le strade della città della Bassa Musica “L’Armonia”.
ore 9.00 – 11.00: Sante Messe nel Duomo Vecchio
ore 8.00 – 10.00: Sante Messe nella Cattedrale
ore 18.30: Processione del busto-reliquiario di San Corrado partendo dal Duomo Vecchio,
con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, del Clero, delle
confraternite e del popolo percorrendo le seguenti strade: Duomo -
Banchina Seminario – Corso Dante – Cattedrale.
ore 20.00: Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Sua Ecc.za Rev.ma Mons.
Domenico Cornacchia.
8 e 9 luglio, ore 17.30, corso Dante: mercatino dell’artigianato
Pellegrinaggio delle comunità parrocchiali secondo il seguente calendario:
5 luglio, mercoledì: S. Bernardino – Cuore Immacolato di Maria – S. Pio X -
Immacolata – Madonna dei Martiri
6 luglio, giovedì: S. Cuore di Gesù – Madonna della Pace – Santa Famiglia – S.
Domenico – S. Gennaro – S. Teresa
7 luglio, venerdì: Cattedrale – Duomo – Madonna della Rosa – S. Giuseppe – S. Achille