Solennità della “Candelora”: storia e significato
Qual è il vero significato della Candelora? Oggi 2 febbraio la Chiesa Cattolica celebra la della Presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme, nell’adempimento della Legge...
Qual è il vero significato della Candelora? Oggi 2 febbraio la Chiesa Cattolica celebra la della Presentazione di Gesù al Tempio di Gerusalemme, nell’adempimento della Legge...
Lettore della Sacra Scrittura non ci si improvvisa anche quando si presume di saper leggere. Chi è chiamato a svolgere tale delicato ed impegnativo compito...
Iniziano i Nove Mercoledì di san Salvatore da Horta (ogni mercoledì, dall’11 gennaio 2017), con il seguente orario: la mattina, alle ore 8.00, Santa Messa...
«Il rinnovamento della vita e della nostra Città deve nascere dai valori contenuti nel Vangelo: essi fanno bene a tutti, anche ai non cristiani. Le...
Riportiamo, di seguito, la lettera che il parroco, don Pasquale, ha scritto e inviato a tutti i parrocchiani di San Bernardino per augurare un buon...
«Il Lettore è istituito per l’ufficio, a lui proprio, di leggere la parola di Dio nell’assemblea liturgica. Pertanto, nella Messa e nelle altre azioni sacre...
In un mondo frenetico e impegnato, come quello d’oggi, dove si è sempre più spesso trascinati dalle “cose terrene”, sarebbe opportuno fermarsi e riflettere oculatamente...
In tutte le celebrazioni sacramentali e, in particolare, in quella eucaristica, la Liturgia della Parola, attraverso la proclamazione delle letture bibliche, intervallate dal salmo responsoriale,...
Parrocchia e … cura della cosa comune
29 Dic, 2020
TEMPO DI NATALE, GLI APPUNTAMENTI PARROCCHIALI
20 Dic, 2020